giovedì 5 marzo 2020

PLUMCAKE GRANO SARACENO E COCCO SENZA GLUTINE




Un plumcake dal sapore rustico e non tanto dolce, adatto ad essere accompagnato con un velo di miele sulla superficie.
Resta leggermente meno umido di un classico plumcake e la consistenza è più rustica data dalla presenza di farina di cocco.
Merita comunque di essere provato per variare alle solite colazioni.
Volendo si può tentare una prova anche sostituendo olio di semi di girasole con olio di cocco....ma qui mi fermo perchè io stessa ancora non ho provato.


Ingredienti:

  • 100 gr farina di grano saraceno
  • 100 gr fecola di patate
  • 50 gr di farina di cocco
  • 150 gr zucchero di canna
  • 100 ml olio semi di girasole
  • 125 gr yogurt bianco
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • gocce di cioccolato per la decorazione superiore


Sbattere le uova con lo zucchero fino a che il composto raddoppia di volume.
Aggiungere alle uova, olio e yogurt sempre mescolando per amalgamare il tutto bene.
Ora potete unire unire un po' alla volta la farina di grano saraceno, la fecola di patate e la farina di cocco.
Continuate a mescolare in modo da non creare grumi e solo alla fine in ultimo passaggio aggiungete il lievito.
Se volete potete aggiungere gocce di cioccolato sulla superficie del plumcake prima di infornarlo.
Versare il tutto in uno stampo da plumcake e infornare a 220 gradi per circa 40 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento

PLUMCAKE AI MIRTILLI SENZA GLUTINE

Quando nella vita dei nani qualcosa non va per il verso giusto la mia concentrazione è tutta dedicata a risolvere il problema con loro. Per ...