La ricetta non è delle più semplici e vero....ci sono un po' di passaggi da fare ma il risultato è veramente strepitoso.
Morbidi e profumati brezel da mangiare ad ogni occasione.....e cosa non da meno, si mantengono soffici per giorni!
Ingredienti:
- 350 gr di farina mix per pane Caputo*
- 160 gr mix it Shar*
- 350 gr acqua tiepida
- 30 gr di margarina*
- 1/2 panetto di lievito di birra
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di gomma di guar*
- Per la cottura in acqua:
- 1 litro e mezzo di acqua
- 8 cucchiaini di bicarbonato
- 2 cucchiai di sale
Per decorare sale grosso quanto basta
* gli ingredienti contrassegnati con questo simbolo devono essere certificati quindi avere la scritta senza glutine
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, aggiungere le farine un po' per volta a seguire la margarina a temperatura ambiente, la gomma di guar e solo alla fine il sale.
Mescolare il tutto fino ad ottenere un panetto senza grumi, omogeneo e non troppo appiccicoso.
Lasciamo lievitare coperto da pellicola fino a quando il volume non raddoppia.
Una volta che l'impasto e lievitato formiamo 14 palline di grandezza uguale e disponiamole su una superficie infarinata.
Ora prendiamo ogni pallina e formiamo un serpente dello spessore di 2 cm dopo procediamo a dare la classica forma del brezel.
Lasciamo lievitare i brezel ancora per circa 30 minuti coperti da un canovaccio umido.
Mettiamo in un tegame acqua, bicarbonato e sale e facciamo bollire, una volta giunta a bollore l'acqua possiamo passare alla prima cottura dei brezel, immergiamo 2 massimo 3 brezel per volta in acqua e lasciamo cuocere per non più di 3 minuti.
Una volta cotti in acqua mettiamoli su una teglia dove abbiamo messo carta da forno e in superficie mettiamo dei granellini di sale grosso.
Una volta che tutti i brezel saranno cotti in acqua e pronti sulla teglia possiamo passare a metterli in forno a 200 gradi per circa 40 minuti,
Regolatevi con il vostro forno,devono avere una bella doratura esterna.
Nessun commento:
Posta un commento